Senseless Optimism e il suo inno alla vita
Brittany Tsewole: un mix di prorompente ottimismo e multiculturalità
“È semplice rimanere positivi quando la vita è bella. È quando invece si incontrano degli ostacoli che il coraggio, la perseveranza e la dedizione diventano fondamentali per riuscire a rimanere ottimisti”.
– Senseless Optimism
Brittany Tsewole, cantante dalla voce magnetica e proveniente da Lowell (Massachusetts), ha iniziato a farsi conoscere quando ha lanciato il suo ultimo EP ‘It Gets Better’ sotto lo pseudonimo di Senseless Optimism, letteralmente “ottimismo senza senso”, nome d’arte che racchiude alla perfezione la positività che questa giovane cantautrice vuole trasmettere.
La musica di Brittany è una combinazione allegra di suoni provenienti da tutto il mondo: il Malawi e lo Sri Lanka sono i Paesi dove ha trascorso la sua infanzia e da cui è maggiormente influenzata a livello musicale.
Riesce ad amalgamare queste diverse culture al rock classico dando vita ad un genere unico e piacevolmente orecchiabile che non potrà che restarvi in testa.

Attraverso il suo sperimentalismo cerca anche di rivoluzionare il genere indie, donandogli una musicalità fresca e nuova.
Oltre alle diverse culture, città, popoli ed esperienze che hanno formato il corso della sua giovane vita, sono stati in particolare i Led Zeppelin e Fela Kuti a ispirarla profondamente con la loro musica eterna di cui ha anche pubblicato svariate cover online. Brittany infatti, si è inizialmente fatta notare sui social per le sue cover – ancora presenti sui suoi canali Instagram e TikTok – in cui reinterpreta brani di altri artisti moltiplicando la sua immagine virtualmente per formare un’intera band di cloni: chitarra elettrica e acustica, basso, batteria e chiaramente voce, Senseless Optimism non manca di un uso appassionato e altrettanto vario di strumenti.
In Massachusetts è già molto conosciuta e il suo nome è stato menzionato ai Boston Music Award dove ha ricevuto, nel 2022, addirittura tre nomination per le categorie ‘Nuova artista dell’anno, ‘Cantautrice dell’anno’ e ‘Canzone dell’anno’. Con un esordio del genere viene spontaneo abbracciare la visione ottimista di quest’artista il cui motto è proprio è “it get’s better”, ovvero “sarà sempre meglio”.
“Il primo passo verso la positività è trovare la consapevolezza in se stessi: bisogna crederci veramente”.
– Senseless Optimism
È per questo che i suoi brani trattano temi come il superamento di un trauma, il senso di inadeguatezza e la consapevolezza della rabbia o del dolore, ma sempre con il fine di accettare tutto e lasciarsi andare. Il suo intento è condividere un messaggio di positività con il suo pubblico, raccontando – con la musica – che tutti a loro modo potranno farcela e superare qualsiasi difficoltà.
A ottobre del 2022 aveva pubblicato ‘Done’, singolo che parla di come uscire dalle cattive abitudini, in questo caso l’abuso di droghe.
‘Done’ traccia un passo verso una nuova era di Senseless Optimism, sia dal punto di vista musicale che da quello testuale. Come ci dice la stessa Brittany infatti:
“La chitarra si ispira alle mie origini africane occidentali immergendosi maggiormente nel Soukous e nel Makosa, mentre il testo è uno dei più profondi che abbia scritto. Il tutto incarnando ancora il significato di Senseless Optimism“.
– Senseless Optimism
L’anno successivo sono tre le tracce che rilascia su tutte le piattaforme di streaming: ‘IT’S YOU’, ‘lost my mind (in yours)’ e ‘What you won’t do for love’.



L’ultimo brano, ‘a burden’, è una canzone dal sound pop che contrappone la sua vibrante base strumentale a testi sentiti che parlano del dolore delle promesse non mantenute, mentre il precedente ‘Walk Along’ è un inno potente e toccante che fonde jazz, RnB e afro pop per creare una melodia piena di sentimento. Come praticamente ogni uscita di Senseless Optimism, anche questo singolo non segue un genere in particolare. Al’inizio può sembrare folk, ma quando la batteria entra in gioco cambia tutto: qui Senseless Optimism si diletta con il blues, il soul, il rock classico, e con ritmi che potrebbero provenire da una canzone hip hop.
È il mix di questi generi, insieme al suo fiducioso inno alla vita e al rispetto che nutre per le sue radici, a rendere Senseless Optimism così originale, speciale e rivoluzionaria, permettendole di imporsi come una delle voci più vitali della sua generazione.

