Irene Pirrone: la stylist e art director che va oltre le tendenze, verso una moda che racconta storie

Dove i dettagli raccontano storie e ogni creazione è un atto di espressione pura

La parola che meglio descrive Irene Pirrone è creatività, un elemento centrale che ha guidato ogni fase del suo percorso artistico. Tutto ha inizio al Liceo Artistico di Padova, dove Irene racconta di essersi spesso sentita fuori posto. Proprio durante questo periodo vive uno degli episodi più significativi per la sua crescita artistica: una professoressa le disse che non aveva le capacità per proseguire all’università e che non avrebbe ottenuto nulla dalla sua carriera.

Con il supporto della famiglia, Irene decise di trasferirsi a Milano per concludere l’ultimo anno di studi, una scelta che, a posteriori, si rivelò la migliore. Nel capoluogo lombardo, infatti, Irene prosegue gli studi presso l’Istituto Marangoni, seguendo inizialmente il corso di Fashion Design.

Irene Pirrone.

Presto, però, si rende conto che il suo vero interesse è rivolto verso lo styling e la direzione artistica, e inizia così a collaborare con Olympia de Molossi, una stylist che era stata sua professoressa, esperienza che le ha permesso di crescere e di definire la sua visione artistica. Questo percorso la avvicina alla sperimentazione e alla scoperta di sé stessa, fattori che oggi costituiscono il cuore della sua creatività.

Foto tratta dal progetto ‘Hidden Oppression’
Foto tratta dal progetto ‘Re-Discover Yourself’

Sin dall’inizio ha sfruttato con intelligenza i social media, utilizzandoli come mezzo per far conoscere il suo lavoro a un pubblico più ampio. Dietro il suo stile e le sue scelte estetiche c’è una forte urgenza espressiva: ogni make-up e ogni outfit raccontano una storia, selezionati con cura per trasmettere emozioni, non per seguire i trend.

“Non ho mai voluto vestirmi per seguire la moda o le tendenze, ma l’ho sempre fatto per raccontare una storia, forse i miei sentimenti”.

– Irene Pirrone
Foto tratta dal progetto ‘Re-Discover Yourself’
Foto tratta dal progetto ‘Hidden Oppression’

Questo leitmotiv permea tutti i suoi editoriali e i progetti a cui prende parte, richiamando il concetto di “aura” descritto da Walter Benjamin: quella qualità unica che rende un’opera d’arte irripetibile e capace di emozionare chi la osserva. Irene è spinta dal desiderio di comunicare senza parole, una capacità che ha affinato nel tempo.

Gli stylist che più la ispirano sono innovatori come Lisa Jarvis, Peghah Maleknejad e Timothé Grand-Chavin, mentre per la parte visiva si lascia influenzare da dettagli, texture e storie, sia personali che attuali.

Fotografie tratte dal progetto ‘Searching (wrong way)’

Un aspetto che caratterizza il suo lavoro è proprio la cura per i dettagli, spesso associati ai gioielli vintage, che riflettono la sua passione per tutto ciò che ha una storia. Irene è profondamente affascinata dall’arte rinascimentale, dove ogni opera trasmette non solo bellezza, ma anche il tempo e la dedizione impiegati nella sua creazione.

Attualmente sta completando l’ultimo anno all’Istituto Marangoni e lavora come stylist per il marchio di moda streetwear 5mc2, continuando a collaborare anche con studenti universitari. Dopo la laurea, il suo obiettivo è focalizzarsi su progetti editoriali personali e campagne per brand e riviste, possibilmente lavorando come assistente di direttori artisti così da approfondire le dinamiche del set, il campo in cui desidera costruire il suo futuro.

Fotografie tratte dal progetto ‘Drip Like Mercury’

About Author /

Adele Di Lorenzo nasce a Fasano nel 2006. Appassionata di moda e fashion design, frequenta il liceo artistico di Monopoli, in provincia di Bari, seguendo l'indirizzo di design del tessuto e della moda. Mentre è intenta ad ultimare gli studi segue privatamente corsi di taglio e cucito presso l’Atelier Carla Caroli a Fasano, e coltivando una forte passione per la scrittura, attualmente pubblica articoli su Not Yet Magazine. La moda la studia, la pratica, e ne scrive: una vera passione!

Start typing and press Enter to search