Grace Grundy: la voce eterea dello spazio interiore
Un’immersione nella vita emozionale di una GenZer con il suo primo EP ‘With you in my mind’
Amore, speranza e accettazione di sé. Ecco di cosa ci parla la stella nascente della generazione Z Grace Grundy nel suo EP di debutto ‘With You In My Mind’, pubblicato dall’etichetta All Points/Believe.
Nata nel 1998, l’artista britannica originaria di Cheltenham ha già dimostrato di avere i numeri giusti per salire in cima alle classifiche dei brani più ascoltati su Spotify: grazie al suo inedito ‘Boys on Poster’ è entrata nella New Music Friday UK playlist con 809 mila like nel giorno stesso dell’uscita del brano.
Il successo di Grace risiede nella sua capacità di rispecchiare sentimenti universali: attraverso il testo di questo singolo, che parla dell’insicurezza che un giovane può provare di fronte a eventi importanti della vita, dimostra la sua capacità di cogliere e trasmettere emozioni dei suoi coetanei in un modo che arriva diretto al pubblico.

Grace inizia la sua carriera musicale riadattando brani degli artisti più famosi. A far particolare scalpore è stata la sua interpretazione di ‘Scared To Be Lonely’ di Martin Garrix e Dua Lipa: la sua versione minimalista e pura ha infatti raggiunto i 40 milioni di stream su Spotify.
Ma non solo: nel 2019 la sua cover del brano ‘Put Me Back Together’, di Cheat Codes e Kiiara è stata riprodotta dal famoso show ‘Love Island’ scatenando 64 mila Shazam, procurandole il primo posto tra gli stream e oltre 10 milioni di ricerche su Spotify.

Nella sua esperienza professionale ha inoltre maturato collaborazioni con diversi gruppi musicali come i Gorgon City, gli Hybrid Minds e gli Asking Alexandria.
Dopo un periodo di sperimentazione e riflessione su sé stessa, la cantante britannica ha raggiunto la massima espressione artistica con la creazione del suo primo EP: ‘With you in my mind’.
Tra i brani di maggior rilievo troviamo ‘Wish I Could Stay’ e ‘Headspace’, nato da una settimana di isolamento forzato. Dopo essere rimasta bloccata nel suo appartamento a Londra a causa di una forte nevicata l’artista racconta di aver pensato in modo costante alla persona che più le mancava, il suo posto sicuro, dolorosamente irraggiungibile.
Questo tempo di riflessione si evidenza nelle note nostalgiche del brano e nel video che mostra una Grace immersa nel bianco ottico di uno spazio asettico intenta a creare a mani nude con pittura nera un grande murales. La cantante, conciliando le sue grandi passioni, arti visive e musica, carca di sensibilizzare e aiutare gli altri tramite questi due strumenti, che diventano per lei stessa un’autentica terapia. In questo singolo risuonano tutte le emozioni che Grace ha provato e che trasmette all’ascoltatore con grande naturalezza.
L’intero EP fa eco alle avventure che l’hanno creato, rispecchia la vita emozionale di una giovane che vive gli anni più difficili e belli della vita. È una conciliazione di lunghe notti passate a riflettere, di viaggi in treno con la testa persa a guardare fuori dal finestrino e di città nuove in cui scoprire e conoscere di più sé stessi. Ma soprattutto, è frutto delle persone che hanno aiutato e sostenuto Grace in questo cammino tanto artistico quanto personale.
Il 2022 è l’anno in cui Grace ha iniziato a portare la sua musica al mondo con ‘With you in my mind’, una dimensione intima delicatamente condivisa in cui potremo immergerci per comprendere fino in fondo chi è questa giovane cantante britannica. Proviamo allora a salire su un treno – o una bicicletta, come nel suo video di ‘Happy without me’ – che ci porti lontano, mettiamoci gli auricolari e abbandoniamoci alla voce di Grace Grundy: ci faremo cullare dalle note eteree dei suoi brani, avremo nostalgia di casa e ci innamoreremo.
Negli anni successivi, la voce delicata e intensa di Grace non ha mai smesso di farsi sentire. Nell’aprile del 2023, partecipa come featuring alla traccia ‘Not Over Yet’ del duo francese di musica elettronica The Stickmen Project, aggiungendo un tocco emotivo e riconoscibile a un brano dance carico di energia. Poco dopo, presta nuovamente la sua voce a ‘Run From You’, canzone inclusa nell’omonimo EP dei Sigma, consolidato duo londinese specializzato in sonorità drum and bass.
A fine marzo del 2024, Grace Grundy torna a reinterpretare il repertorio pop internazionale affiancando il
cantautore e produttore discografico americano Tommee Profitt in una nuova versione del celebre brano ‘Skyscraper’, originariamente di Demi Lovato. Una cover intensa che mette in risalto ancora una volta le sfumature più intime della sua voce.
Ma è con ‘All I Know’, pubblicato il 14 giugno 2024, che l’artista britannica ritorna alla sua scrittura originale: il brano, realizzato in collaborazione con il cantante e produttore Ethan Hodges – che insieme a Grace ha composto la canzone ed è presente in essa con la sua voce – racconta quella sensazione profonda e istintiva che si prova quando si incontra qualcuno destinato ad avere un posto importante nella propria vita.
Una ballata delicata e coinvolgente, che si muove tra fragilità e forza emotiva, confermando il talento narrativo dell’artista e la sua straordinaria capacità di rendere universale ogni esperienza personale.