Giovanni De Chiara alla conquista dello spazio digitale
Da YouTube alle grandi collaborazioni, l’ascesa di un talento autodidatta
Non è soltanto video maker e content creator. Giovanni De Chiara, fiorentino classe 2002, è un vero e proprio talento autodidatta che, grazie a passione, creatività e versatilità, ha saputo conquistare il mondo digitale.
Inizialmente spinto dalla noia, De Chiara ha trasformato la sua vita in un viaggio avvincente nel videomaking, diventando un punto di riferimento per tanti giovani designer di tutta Italia.

Dalle prime esperienze su YouTube, quella di De Chiara è stata un’ascesa rapida, che lo ha portato a collaborare, a soli vent’anni, con brand di fama internazionale.

A dodici anni, Giovanni inizia a esplorare il mondo del videomaking come risposta alla noia. Attratto dall’influenza di Human Safari su YouTube, decide di unire la passione per i gameplay con una creatività unica.
Con il tempo, acquisisce competenze nei programmi di composition e visual design, scoprendo una community di giovani designer sparsi in tutta Italia.

Nei primi anni della sua carriera, De Chiara si concentra sulle sigle animate degli YouTuber. Dopo aver acquisito le competenze necessarie, produce la sua prima creazione, che lui stesso ricorda come uno “strazio totale”.
Inizia a offrire servizi di intro gratuiti ma, notando la costante domanda e il successo dell’idea, decide di rendere professionale il suo servizio.
La passione di De Chiara per la fotografia cresce, portandolo a lavorare come fotografo per discoteche ed eventi. Dopo due anni di esperienza, acquista la sua prima macchina fotografica professionale, una full frame della Sony, la A7II. Con questo dispositivo esplora il mondo dei video musicali, realizzando progetti per artisti emergenti come BabyGang, gli Psicologi, Tredici Pietro e molti altri, il tutto con un budget estremamente ridotto.
De Chiara decide di non intraprendere un percorso accademico ma, da autodidatta, sceglie la carriera da freelance.
In questo aspetto, la sua attenzione per i social media come strumento di interazione e connessione si rivela cruciale. Inizia a condividere consigli e tutorial su piattaforme come Instagram, TikTok e YouTube, e offre masterclass gratuite sull’uso di DaVinci Resolve di Blackmagic Design, contribuendo all’allargamento della sua community.
Grazie a questa crescita costante, scattano le prime collaborazioni con brand di fama mondiale quali Adidas, Diesel e Off White.
De Chiara ha obiettivi molto chiari per il futuro, in primis continuare la sua carriera da freelance e ampliare costantemente le sue capacità come filmmaker. La sua storia ispiratrice dimostra che, con passione, dedizione e creatività, è possibile raggiungere il successo nel mondo digitale, senza seguire necessariamente un percorso accademico tradizionale.

