Eva Lokin,in arte la Musa Rossa: la fotografa e content creator che allena l’occhio a riconoscere ciò che è estetico

L’importanza di individuare la semplicità di ciò che è bello ai propri occhi, tutto attraverso uno scatto fotografico e la scelta di condividere il proprio punto di vista sull’estetica con il resto del mondo: sono questi gli elementi principali del mondo creativo della Musa Rossa.

Fotografia, bellezza e semplicità: bastano tre parole per sintetizzare perfettamente il percorso artistico e professionale di Eva Lokin, digital creator ligure di venticinque anni che, da maggio 2024, porta avanti il suo progetto creativo sul social di Instagram, dove è conosciuta come la Musa Rossa.

Da sempre ispirata dalla natura, ma anche dal cinema, che le hanno insegnato ad apprezzare e riconoscere il valore della bellezza, e caratterizzata da un’innata creatività, Eva era destinata ad un futuro artistico.

La Musa Rossa.

Ma il suo obiettivo non è sempre stato la fotografia: è dopo alcuni anni di prove per entrare ad Odontoiatria che ha iniziato, per caso, a scattare autoritratti. Da quel momento la macchina fotografica è diventata parte della sua vita. 

La particolarità e lo stile unico delle sue foto hanno colpito subito i canali social dove condivideva gli scatti, per poi diventare il motivo di richiesta di collaborazioni da parte di aziende e negozi.

Dopo aver lavorato per alcuni brand, scattando foto ai loro prodotti e a modelle professioniste, Eva crea insieme alla sorella Gina, un’identità artistica: le Muse Blu

Eva e Gina, videomaker, attraverso questo progetto aiutavano brand a trovare una loro identità visiva e a svilupparla in totale autonomia. Seguendo questa linea, creano anche l’Accademia delle Muse, un corso online che riassume tutte le loro lezioni sull’identità visiva.

Tutte queste esperienze hanno insegnato molto ad Eva, anche se lei era perfettamente consapevole che, continuando a far parte del progetto insieme alla sorella, non sarebbe più riuscita ad esprimersi completamente e a compiere ciò che per lei era davvero importante.

Sapeva, infatti, che il suo punto fermo erano i suoi autoritratti dallo stile caratteristico.

Crea così una sua identità: la Musa Rossa, nome che racchiude il suo essere d’ispirazione per qualcuno e la sua passione innata per il colore rosso.

Nella sua pagina Instagram, Eva condivide il suo punto di vista circa la fotografia, senza però dettare regole o guide sulla tecnica fotografica, ma aiutando solo a potenziare l’occhio critico e a ricercare la bellezza nella semplicità del reale.

La Musa Rossa, attraverso i suoi reels, condivide alcuni spunti di riflessione sul contesto dello scatto, sul valore dell’inquadratura e sul rilievo della sensazione che l’osservatore percepisce.

In questa pagina parlo dell’occhio: cosa cerca, cosa vuole, come allenarlo e cosa succede nella tua testa quando l’occhio è soddisfatto“.

– Musa Rossa

Così Eva descrive lo scopo della Musa Rossa. Tramite questo canale, Eva vuole esprimere interamente tutto quello che sa a coloro che la seguono, un po’ come insegnante, come fotografa e soprattutto come Musa ispiratrice.

About Author /

Start typing and press Enter to search