Cecilia Esposito: talento e strategia al servizio della musica
Addetta stampa e comunicatrice dallo spirito creativo dedita alla promozione di musicisti emergenti in un percorso che unisce passione e professionalità, collaborazioni con case discografiche, e la missione di sostenere la musica di nicchia
Trentaseienne e bolognese d’adozione, Cecilia Esposito è una libera professionista specializzata in Ufficio Stampa e Comunicazione per il settore discografico.
Lo scopo – nonché sfida quotidiana – del suo lavoro è promuovere e supportare i giovani musicisti indipendenti o ancora agli esordi, cercando di aiutarli anche a preservare e sviluppare la loro identità artistica.
Laureata in Scienze della Comunicazione a Bologna, dove ancora vive, ha mosso i primi passi come autrice e copywriter per riviste quali Noisey, Vice Italia, DLSO, NSS Magazine o TV Sorrisi e Canzoni.
Ma è nel 2020 che Cecilia avvia la sua carriera da addetta stampa a tempo pieno nel mondo della musica, sviluppando competenze anche in ambito organizzativo come Booking Manager, ovvero la figura che si occupa di trovare gli ingaggi e fissare le date dei concerti per gli artisti.

Tra le altre cose, il suo innato e diligente approccio al lavoro l’ha portata a lavorare come stylist, collaborando anche con diversi artisti della musica, come Calcutta, i Pinguini Tattici Nucleari, Westfalia e Jacopo Et.


Ha iniziato interessandosi soprattutto alla cultura pop, partecipando come ospite a diverse conferenze e talk show tra cui il Linecheck Music Meeting e ANONIMA Project, dove affronta temi a lei cari come la crescita della creatività indipendente, la sostenibilità dei progetti locali o l’attenzione verso generi musicali al di fuori dalla cultura popolare.
L’intento di Cecilia è sostenere progetti musicali alternativi, che spesso non hanno ancora un’etichetta discografica e che tendenzialmente sono più “di nicchia” rispetto a produzioni commerciali che invece ritiene lontane dalla sua creatività. E a proposito di etichette, in questi quattro anni ha collaborato anche con prestigiose case discografiche – ad esempio La Tempesta Dischi, Undamento e Oyez! – che hanno contribuito ulteriormente alla sua crescita professionale.


Tra i suoi artisti troviamo il produttore e cantautore Arssalendo, il producer Alakaij, la band storica Riviera, il rapper milanese Nicolaj Serjotti, il musicista e cantautore bolognese Tancredi Bin, il producer e dj IchBinBob, il rapper emergente Azael, l’artista sperimentale Yoniro, il trio pop-raver Mont Baud e tanti altri ancora.




Una menzione d’onore va poi alla collaborazione con Angelo Kras, rapper italiano tra le icone dell’urban e della scena SoundCloud. La conoscenza con l’artista, infatti, crea l’occasione per Cecilia di avvicinarsi a Gud Serben, un’etichetta indipendente nata per supportare progetti discografici e altri progetti multidisciplinari creando connessioni con realtà internazionali.
Con la sua dedizione e un metodo che fonde professionalità e sensibilità artistica, Cecilia Esposito non si limita a promuovere gli artisti con cui collabora: li accompagna in un percorso di crescita, mantenendone l’identità e contribuendo a dare nuova linfa al panorama musicale indipendente. Una figura che non teme le sfide ma le trasforma in opportunità per creare connessioni genuine e progetti duraturi.

