Art

La rivalsa di Toan Truong, tra pittura e scultura, parte da TikTok

Toan Truong, in arte Toankotsu, dilaga sui social con un unico obiettivo: far conoscere se stesso e la propria arte

Esporsi. Sono molti ad oggi i mezzi in nostro possesso che ci permettono di esporci e di proporci con i nostri talenti e le nostre doti, spesso bisogna solo avvertire l’esigenza di condividerlo seppur accompagnata da un po’ di paura costruttiva. A dimostrazione di ciò tanto può insegnarci la storia di Toan Truong, in arte Toankotsu, un giovane artista che ha trasformato il suo hobby rendendolo qualcosa di molto più grande. 

La sua passione ha inizio in tenera età, lui stesso ricorda di fotografie ritraenti un Toan bambino, di soli quattro anni, circondato dai suoi disegni. Infatti è proprio il suo passato ad essere la sua fonte d’ispirazione primaria e il senso della sua arte è proprio quello di riportare sé e i suoi seguaci, verso un periodo confortevole e ingenuo: l’infanzia. 

Secondo la visione di Toan, il talento non è qualcosa che si possiede fin dalla nascita in modo compiuto, bensì è una predisposizione che richiede di essere coltivata nel tempo con costanza.

Toan Truong.

Ma cosa differenzia Toan dagli altri ragazzi della sua generazione? Il coraggio. In molti con l’avvento della pandemia e con molto tempo libero, hanno provato a mettersi in gioco e a farsi conoscere sui social. La differenza sostanziale risiede in cosa si propone, per un artista condividere la propria arte diventa infatti qualcosa di più intimo dell’esporre semplicemente la propria immagine. È come creare un portale diretto che conduce le persone esterne nel suo mondo, e questo comporta un responso da parte dei fruitori, che non sempre è positivo. 

A tal proposito Toan racconta che, all’inizio, riteneva abbastanza terrificante e intimidatoria l’idea che la sua arte venisse giudicata da persone estranee. Ma è stato proprio quel suo coraggio e la decisione di esporsi a permettergli di cambiare la sua vita per sempre. Ed ecco che il 18 dicembre del 2019, Toan pubblica il suo primo video su TikTok, dove si riprende mentre dipinge i personaggi di Wall-E su una borraccia termica. Il primo video funge a tutti gli effetti da trampolino di lancio verso un successo allora ancora sconosciuto per il giovane artista, ma a renderlo noto è stata successivamente una catena di 14 clip dove, per step, portava a compimento una tela ritraente tutti i personaggi di Spongebob. 

Di lì a poco, la sua piccola cerchia di follower diviene una community da 428K e i suoi contenuti superano i 14 milioni di like. E a crescere non sono soltanto i numeri ma lo stesso Toan che, nel tempo, ha iniziato a montare video dove mescola, assieme alla pittura, anche la scultura, come in uno dei più recenti nel quale costruisce una “Gingerbread house”, ovvero una casetta di pan di zenzero ispirata al Grand Hotel di Budapest. 

Se dovessimo scegliere una parola da associare alla storia di Toan sarebbe senza dubbio “perseveranza”. Un giovane ragazzo con un sogno e la determinazione di farsi valere hanno fatto sì che un’attitudine diventasse a tutti gli effetti un lavoro. Toankotsu ha smesso così di essere un giovane creativo intimorito dal pubblico e si è trasformato in un artista affermato, apprezzato e animato da un’inesauribile voglia di continuare a far conoscere sé e la propria arte.

About Author /

Erika del Prete nasce a Foggia nel dicembre 1999. Diplomatasi nel 2018 al Liceo Artistico, attualmente vive a Napoli per conseguire la laurea in Fashion Design. Appassionata da sempre di tutto ciò che possa dare sfogo alle proprie emozioni, i suoi interessi spaziano dalla moda all'arte, sino al canto, la scrittura e molto altro. Con l'obiettivo di poter lasciare un segno nel prossimo, dal 2022 ha iniziato a scrivere per Not Yet Magazine.

Start typing and press Enter to search